Turion Development.- Informativa sulla privacy per le applicazioni "FotoCheck", "Bird Seeker", "Countrynator" e altre applicazioni
1. Informazioni sulla funzione Fotocamera e sull'uso delle immagini
1.1. Le applicazioni utilizzano la funzione Fotocamera e Galleria per caricare l'immagine utilizzando la funzione "previsione", basata su TensorFlow e implementata nell'applicazione, che consente, da un modello precedentemente addestrato, di sapere "cosa c'è nell'immagine", tra le categorie con cui il modello è stato precedentemente formato. Per questo l'immagine non viene inviata all'esterno del dispositivo perché la funzione di previsione è già addestrata e la configurazione viene eseguita solo al momento della creazione dell'applicazione.
2. Informazioni sull'uso di Archiviazione
2.1. Un particolare utilizzo della memoria viene fatto quando si salva un file di testo con l'elenco dei checkbox contrassegnati e quando si legge nuovamente questo file (FotoCheck). Oppure vengono salvate altre impostazioni, come la comunità autonoma e la provincia selezionate per non doverle contrassegnare nuovamente (Bird Seeker).
Tutto questo viene salvato esclusivamente nella sezione di archiviazione dedicata all'applicazione, quindi non sono necessari permessi speciali.
3. Informazioni sull'uso di Wi-Fi e reti mobili
3.1. A seconda dell'applicazione, principalmente quelle che operano con immagini provenienti dalla fotocamera o dalla galleria del telefono, non dovrebbe essere necessaria una connessione a Internet per funzionare, dato che le librerie TensorFlow e i modelli matematici da utilizzare sono già inclusi.
3.2. Esistono tuttavia applicazioni che utilizzano informazioni ricevute attraverso una connessione a Internet, come l'applicazione progettata per distinguere il testo generato con l'intelligenza artificiale, o l'applicazione "Cyber Journey" che consente di viaggiare virtualmente e a tal fine visualizza webcam e radio online, oltre ad altre applicazioni simili. Tutte ricevono informazioni attraverso internet ma non inviano alcun tipo di informazione (nel caso dello strumento per distinguere il testo generato dall'IA, viene utilizzato un collegamento diretto alla piattaforma GPTZero e quindi è da quella pagina web che viene effettivamente inviato il testo da analizzare; nel caso della webcam, viene inviata l'informazione di protocollo che il video viene ricevuto e non le informazioni dell'utente, e lo stesso accade con le stazioni radio).
4. Considerazioni aggiuntive
4.1. Siamo consapevoli che alcune delle nostre applicazioni potrebbero avere un bug, principalmente la visualizzazione. Se utilizzi un telefono "Nokia", potresti non essere in grado di visualizzare correttamente i contenuti delle nostre applicazioni. Se rilevi qualche bug, non esitare a contattarci in modo che possiamo migliorare l'applicazione: turiondevelopment@gmail.com